- corda
- còr·das.f.1a. FO fascio di fili attorcigliati con cui si lega, solleva o traina qcs.: corda vegetale, corda metallica, corda resistente, allentare la corda, tirare una corda1b. TS sport nell'alpinismo, fune molto resistente con cui ci si assicura durante una scalata | nel pugilato e nella lotta: ciascuna delle funi, sostenute da paletti, che delimitano il ring1c. CO funicella con due impugnature alle estremità che si fa girare velocemente sopra la testa e sotto i piedi, usata come gioco infantile, per esercizi ginnici o per allenamento sportivo: giocare a corda, saltare la corda1d. TS relig. cordiglio, cingoloSinonimi: cingolo.1e. RE tosc., funicella di fili di paglia intrecciati con cui si rivestono fiaschi, damigiane o si impagliano sedie2. TS stor. tra il XIII e il XVIII sec., pena o tortura consistente nell'appendere un uomo a una corda con le mani legate dietro la schiena e nel farlo poi cadere di colpo per più volte consecutive | pena consistente nel tenere incatenati per il collo alle colonne del palazzo comunale i bestemmiatori che non potevano pagare la multa3. TS edil. filo a piombo dei muratori4. BU in orologi a muro, catena che sostiene il peso5. TS mar. rinforzo longitudinale spec. metallico dei ponti delle navi6. TS mus. filo di minugia, metallo e sim. che vibrando produce suoni: le corde del violino, chitarra a sei corde | strumento musicale a corde, spec. al pl. in contrapposizione ad altre famiglie di strumenti musicali: strumenti a corda, a corde pizzicate, a corde sfregate7a. LE fig., affetto; spinta interiore verso qcn., qcs.: ma di' ancor se tu senti altre corde | tirarti verso di lui (Dante)7b. CO fig., finissima capacità interiore di sentire: la sua arte fa vibrare le corde più profonde dell'anima | argomento, problema a cui si è particolarmente sensibili: toccare sempre la stessa cordaSinonimi: emotività, interiorità, sensibilità | affare, argomento, 1fatto, problema, questione, 1tema.8. TS mat. segmento che congiunge gli estremi di un arco di curva | in una curva sghemba, bisecante9. TS arch. distanza tra le due estremità di un arcoSinonimi: luce, portata.10. TS st.metrol. in Sicilia, unità di misura di lunghezza equivalente a circa 33 metri11. TS med., anat. tendine, nervo, muscoloSinonimi: muscolo, nervo, tendine.12. TS bot. nervatura che si forma sul tronco di alberi longeviSinonimi: costolone, nervatura.13. TS tess. trama di tessuto a coste14. TS giochi nel biliardo, linea da non superare con la mano quando si acchita o si batte la palla dell'avversarioSinonimi: limite, linea.15. TS sport in atletica e nel ciclismo, bordo che delimita all'interno le piste di gara; prendere la corda, portarsi alla corda, spostarsi nella corsia più interna per compiere il percorso più breve; partire alla corda, in prima corsia16. TS arm. → miccia\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. chŏrda(m) propr. "corda della lira", dal gr. khordē.POLIREMATICHE:a corda: loc.avv. TS edil.alle corde: loc.agg.inv. COcorda doppia: loc.s.f. TS sportcorda fissa: loc.s.f. TS sportcorda vocale: loc.s.f. CO TS anat.
Dizionario Italiano.